• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Avvocati per stranieri | Nero

Avvocato per stranieri

Gli avvocati esperti in diritto dell'immigrazione

  • GUIDE LEGALI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Italiano

Contattaci

Quali sono i diritti e doveri degli stranieri in italia

Ti trovi qui: Home / Articoli / Quali sono i diritti e doveri degli stranieri in italia

Ottobre 5, 2022 by Redazione

Diritti e doveri degli stranieri in Italia: tutto quello che c’è da sapere

Diritti e doveri degli stranieri in italia

Tutte le persone straniere che intendono trasferirsi definitivamente in Italia godono degli stessi diritti fondamentali dei cittadini italiani, pertanto, sono tenuti ad adempiere ai medesimi doveri.

In estrema sintesi, chiunque sia in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge per soggiornare legalmente in Italia, ha i medesimi diritti e doveri degli italiani.

Il nostro ordinamento, infatti, accoglie tutti ed offre protezione, asilo a tutti coloro che sono perseguiti o impediti nell’esercizio delle libertà fondamentali nel proprio Stato d’origine.

Pertanto, in Italia qualsiasi straniero ha la possibilità di fruire dei diritti fondamentali a prescindere dal proprio orientamento religioso, dal proprio orientamento sessuale, dal livello di cultura o dalla propria etnia di appartenenza.

Ovviamente tutto ciò vale per i cosiddetti stranieri regolari, per gli irregolari, invece, vige il principio di reciprocità per l’attribuzione di altri diritti.

Questo significa, in parole povere, che lo straniero è ammesso a godere dei diritti attribuiti ai cittadini italiani purché l’ordinamento del Paese d’origine riconosca un eguale trattamento al cittadino italiano.

 

 

  • Indice articolo
  • La Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione
  • Il Testo Unico sull’immigrazione
  • I doveri dei cittadini stranieri in Italia
  • L’importanza di avere un avvocato al proprio fianco
  • Link esterni di approfondimento
  • Vuoi una consulenza legale?

 

La Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione

Una prova dell’accoglienza che l’Italia riserva agli stranieri può essere sicuramente individuata nella Carta dei valori della Cittadinanza e dell’Integrazione, varata il 23 aprile del 2007.

Si tratta, in parole povere, di un documento che raccoglie in un unico testo normativo tutti i valori ed i principi validi per tutti coloro che hanno intenzione di soggiornare regolarmente in Italia.

Pertanto, tutti gli stranieri che si trovano in difficoltà nel loro Paese, possono trovare in Italia un “porto sicuro” dove soggiornare e, nei modi e nei limiti previsti dalla legge, acquistare lo status di cittadino.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

Il Testo Unico sull’immigrazione

L’articolo 2 del Testo Unico sull’immigrazione dispone che allo straniero comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato sono riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana previsti dalle norme di diritto interno, dalle convenzioni internazionali in vigore e dai principi di diritto internazionale generalmente riconosciuti.

Pertanto, dalla lettura della norma testé richiamata è possibile desumere che il nostro ordinamento riconosce a tutti, a prescindere dal possesso del permesso di soggiorno, i diritti fondamentale della persona, ovvero, quei diritti e libertà che sono insite nell’essere umano in quanto tale, a prescindere dal sesso, età, orientamento sessuale etc.

Più precisamente, allo straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno gode dei medesimi diritti attribuiti al cittadino italiano, di parità di trattamento e di eguaglianza di diritti rispetto ai lavoratori italiani, di parità di trattamento relativamente alla tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, etc.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

I doveri dei cittadini stranieri in Italia

Come sopra anticipato, il cittadino straniero che soggiorna sul territorio della Repubblica gode non solo di diritti ma è tenuto anche ad adempiere a molteplici doveri.

L’art. 2 sopra citato dispone al comma 8 che lo straniero presente nel territorio italiano è comunque tenuto ad osservare gli obblighi previsti dalla normativa attualmente in vigore.

Questo significa che tutti i doveri che interessano gli italiani, interessano anche gli stranieri.

Ad esempio, anche gli stranieri hanno il dovere di pagare le tasse in Italia in proporzione alla propria capacità contributiva.

Ancora, se il cittadino straniero ha intenzione di soggiornare in modo regolare in Italia, è tenuto ad osservare tutto l’iter necessario per poter ottenere il permesso di soggiorno.

Infine, uno dei doveri più importanti a cui deve adempiere lo straniero è imparare la lingua italiana.

Questo perché se non si conosce adeguatamente l’italiano non è possibile richiedere ed ottenere, in futuro, la cittadinanza italiana e diventare a tutti gli effetti un cittadino italiano.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

L’importanza di avere un avvocato al proprio fianco

Tutti gli stranieri che hanno intenzione di soggiornare in Italia dovrebbero richiedere una consulenza ad un avvocato per stranieri per sapere quali saranno i suoi diritti e i doveri che dovrà adempiere.

In caso contrario, se non si è esperti di diritto, si potrebbero avere dei dubbi su cosa lo straniero può fare o meno una volta giunto in Italia.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

Link esterni di approfondimento

  • Articolo 2 del Testo Unico sull’immigrazione

 

Vuoi una consulenza legale?

Avvocati per Stranieri è una piattaforma che permette a chiunque di trovare un avvocato specializzato in modo rapido e veloce.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

Gerardo Attanasio foto

Gerardo Attanasio

Mi chiamo Gerardo Attanasio e sono laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Salerno. Sto conseguendo un Master in Diritto antitrust, mercato e big data.

Indice

Richiedi una consulenza

Avvocato Fabrizio Mendola | Consulenza

Category iconArticoli

Risolviamo insieme il tuo caso

Il primo passo per la soluzione al tuo problema

Contattaci

Footer

Logo Avvocati per Stranieri

“Crediamo che non ci sia ingiustizia più grande se non quella di non poter far valere i tuoi diritti.”

Banner mission Avvovati Per Stranieri

  • Italiano

    “Avvocati per stranieri” è un gruppo di legali costituito da alcuni dei più noti esperti in materia di diritto dell’immigrazione della Lombardia.

    I professionisti con cui collaboriamo sono COMPETENTI ed AUTOREVOLI. Abbiamo già aiutato oltre 1.000 stranieri a risolvere i loro problemi.

    © Copyright 2021 – Avvocati per Stranieri Privacy e Cookies Policy | Note legali In collaborazione con QBI srl