Cerchi un AVVOCATO per STRANIERI?

Sei stai cercando un avvocato esperto in immigrazione sei nel posto giusto

Avvocati per Stranieri ti aiuterà a risolvere la tua questione legale nel minor tempo possibile e senza stress.

Perché noi?Clicca il bottone per scoprire i motivi per rivolgerti a noiAvvocato Fabrizio Mendola | esperto in diritto dell'immigrazione

Fabrizio MendolaAvvocato specializzato in diritto dell’immigrazione

Pronto per iniziare

Richiedi una consulenza

Di cosa ci occupiamo

Cittadinanza italiana per stranieri

(Premi il tasto + per leggere la risposta)

Per ottenere la cittadinanza puoi intraprendere una pratica di sollecito rivolgendoti allo Studio Legale per ridurre i tempi di attesa.
Per le domande presentate a partire dal 20 dicembre 2020 il termine di durata massima del procedimento di concessione della cittadinanza italiana è di 24 mesi prorogabili fino al massimo di 36.

Per maggiori informazioni richiedi una consulenza.
Il Ministero dell’Interno può accettare la richiesta di cittadinanza concedendoti tuttavia un termine per allegare nuovamente alcuni documenti che, ad esempio, il Ministero ritiene non siano stati correttamente legalizzati o scansionati.

Potrai rivolgerti ad Avvocati per Stranieri per richiedere una consulenza ed evitare errori e, di conseguenza, ritardi.
Se hai presentato domanda di cittadinanza italiana per matrimonio con un cittadino italiano questo è il principale requisito per concedere la cittadinanza italiana.

Nel caso in cui intervenga la separazione o il divorzio, la procedura di concessione della cittadinanza italiana sarà interrotta.

Al contrario, il coniuge straniero che ottiene la cittadinanza italiana per matrimonio non la perde in caso di successiva separazione o divorzio.

Voglio richiedere la cittadinanza italiana e sapere quali sono tutti i requisiti

Richiesta permesso di soggiorno

(Premi il tasto + per leggere la risposta)

E’ possibile presentare tramite il servizio di Avvocati per Stranieri un’istanza di accesso agli atti al fine di comprendere le ragioni del ritardo o per chiedere un duplicato del permesso se smarrito.

Per maggiori informazioni richiedi una consulenza online o in studio.
Premesso che ci sono diversi tipi di permesso di soggiorno, ecco i documenti che non devono assolutamente mancare:

-Fotocopia del passaporto o di altro documento equipollente; -Fotocopia documento titolo di alloggio(contratto di affitto, atto di proprietà, dichiarazione di ospitalità, autocertificazione per studenti che alloggiano presso residenza universitaria); -Fotocopia documento di reddito(ultimo CUD, bollettini INPS per domestici, situazione contabile/conto economico per lavoratori autonomi etc).

Tuttavia, per maggiore sicurezza, rivolgiti ai nostri avvocati specializzati in modo da essere sicuro dei documenti necessari.
Puoi proporre ricorso al Tribunale competente rivolgendoti allo Studio Legale che curerà tutti gli aspetti necessari per far valere le tue ragioni.

Richiedi una consulenza online o in studio.
Nei casi e con le modalità previste dalla legge, è possibile convertire il permesso di soggiorno, cioè modificare le motivazioni che stanno alla base del rilascio, ad esempio da permesso per motivi di studio a permesso per lavoro subordinato o autonomo.

Potrai rivolgerti ad Avvocati per Stranieri richiedendo una consulenza per avviare la pratica qualora volessi modificare i motivi per cui risiedi in Italia.

Hai problemi con il tuo permesso di soggiorno? chiedi qui una consulenza per diniego e rigetto

Ricongiungimento familiare

(Premi il tasto + per leggere la risposta)

Lo straniero residente in Italia, titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno in corso di validità, di durata non inferiore ad un anno può richiedere il ricongiungimento per ottenere un nulla osta all’ingresso dei seguenti familiari:

- coniuge (o partner unito civilmente) – non legalmente separato – di età non inferiore ai 18 anni; - figli minori; - figli maggiorenni a carico con invalidità totale; - genitori a carico che non hanno altri figli nel Paese di origine o di provenienza, oppure nel caso di genitori ultrasessantacinquenni, se gli altri figli sono impossibilitati al loro sostentamento per gravi e documentati motivi di salute; - genitore naturale, se il richiedente è minorenne e regolarmente soggiornante in Italia con l’altro genitore.

Se hai bisogno di un aiuto per richiedere il ricongiungimento con la tua famiglia affidati ad Avvocati per Stranieri.
La domanda di ricongiungimento può essere respinta, ad esempio, se non è soddisfatto il requisito reddituale ossia se il reddito risulta inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale, oppure se non si dimostra la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico sanitari e di idoneità abitativa.
E’ possibile presentare ricorso al Tribunale, tramite il supporto dei nostri legali, che cureranno tutti gli aspetti al fine di impugnare la decisione ritenuta ingiusta.

Richiedi in modo semplice e veloce una consulenza in studio o online.
L’art. 29, comma 8, del Testo Unico dell'Immigrazione, prevede che il termine per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare da parte della Prefettura deve essere di massimo 90 giorni dalla richiesta.

In caso di ritardo potrai rivolgerti allo Studio Legale per sollecitare la pratica.

Vuoi richiedere il ricongiungimento familiare? chiedi qui una consulenza all’avvocato giusto per te

Diritto dei lavoratori stranieri

(Premi il tasto + per leggere la risposta)

Puoi rivolgerti ai nostri avvocati esperti in Diritto dei lavoratori stranieri per instaurare una procedura di recupero del tuo credito per ottenere il pagamento.

Clicca qui per richiedere una consulenza online o in studio.
Potremo depositare un ricorso per decreto ingiuntivo ed ottenere in tempi rapidi un titolo esecutivo per procedere con il recupero coattivo del credito.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni ti consigliamo di contattarci.
Potrai presentare nei termini concessi le tue controdeduzioni per difenderti e, in caso di sanzione, potrai impugnare il provvedimento per far valere le tue ragioni, anche davanti al Tribunale del Lavoro.

Vuoi richiedere una consulenza con avvocati specializzati? Contattaci adesso.
Potrai impugnare il licenziamento e rivolgerti al Tribunale del Lavoro per far annullare il provvedimento irrogato nei tuoi confronti.


Sono un lavoratore straniero e ho bisogno di far valere i miei diritti

Perchè rivolgerti ad avvocati per stranieri?

A chi ci rivolgiamo?

Avvocato per permesso di soggiorno

A TE che hai bisogno di un permesso di soggiorno

Con il supporto dei nostri avvocati potrai velocizzare o sbloccare le pratiche per ottenere il permesso di soggiorno e fare ricorso contro il provvedimento di revoca del permesso.

A TE che stai cercando di ottenere la cittadinanza

I nostri legali saranno pronti ad affiancarti per sollecitare o sbloccare la tua richiesta di cittadinanza e presentare ricorso al giudice nel caso fosse necessario.

Avvocato per cittadinanza
Avvocato per ricongiungimento familiare

A TE che vuoi ricongiungerti con la tua famiglia

I nostri avvocati sono in prima linea per aiutarti ad ottenere il ricongiungimento familiare e a supportarti in caso di diniego della domanda per permetterti di riabbracciare presto i tuoi cari.

A TE che sei un lavoratore straniero

Se: hai subìto degli infortuni sul lavoro, il tuo datore di lavoro non ti paga regolarmente, sei stato licenziato ingiustamente o sei vittima di mobbing, puoi contare sul nostro supporto. Ti aiuteremo a far valere i tuoi diritti.

Avvocato per diritti lavoratori stranieri
Avvocati penalisti per stranieri

A TE che hai problemi con la giustizia

Se hai violato il Testo Unico sull’immigrazione commettendo dei reati quali: falsificazione del titolo di soggiorno, favoreggiamento soggiorno clandestini e altri reati puoi rivolgerti a noi. Insieme troveremo la soluzione.

Cosa dicono di noi

Miro J.

testimone 1
Stelline

“Essere stranieri a volte è un problema, sia per i pregiudizi che per le difficoltà nella comunicazione. In tanti se ne sono approfittati quando ho cercato di regolarizzare la mia posizione sul posto di lavoro. Grazie all’avvocato ho risolto tutto e ora posso vivere con serenità.”

Anka W.

testimone 2
Stelline

“Questo servizio è davvero utile. All’inizio ero un po’ diffidente per via delle tante difficoltà che in questi anni ho avuto con richieste di cittadinanza e quant’altro, ma devo dire che l’avvocato che mi ha seguito è stato disponibile e comprensivo e ha risolto il mio problema. Consigliato!”

Hai bisogno di una consulenza legale?

Online con l’Avv. Mendola

  • Video Chiamata
  • Skype
  • Whatsapp

Consulenza Online Clicca il bottone e vai alla pagina dedicata

In studio

  • Lombardia
  • Milano (MI)
  • Via Pietro Panzeri, 5

Consulenza in studio Clicca il bottone e vai alla pagina dedicata

Ancora indeciso?

Facciamo due chiacchiere senza impegno

+39.345.9457452

Jorge G.

testimone 3
Stelline

“Lavoro da anni in Italia sempre con contratti occasionali e ho avuto sempre diversi problemi sul posto di lavoro per veder riconosciuti i miei diritti. Ho trovato un avvocato competente che ha capito la situazione e mi da una mano risolvere tutti i problemi. Grazie!”

Cynthia A.

testimone 4
Stelline

“Per richiedere il permesso di soggiorno ho avuto diversi problemi ma finalmente sono riuscita ad averlo grazie all’aiuto dell’avvocato che mi ha seguito in questi mesi. Lo consiglio per la sua bravura e disponibilità.”

Dove operiamo

E se non risiedo in queste città?

Puoi richiedere una consulenza online con l’avvocato Mendola

Richiedi una consulenza online Più di 1000 persone come te lo hanno già fatto con successo

+1000 stranieri di ogni nazionalità si sono affidati a noi con successo

bandiera peruviana
bandiera albanese
bandiera cinese
bandiera egiziana
bandiera Marocco
bandiera Romania
bandiera russa
bandiera Tunisia
bandiera argentina
bandiera brasiliana

Guide legali