• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Avvocati per stranieri | Nero

Avvocato per stranieri

Gli avvocati esperti in diritto dell'immigrazione

  • GUIDE LEGALI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Italiano

Contattaci

Giuramento per cittadinanza italiana

Ti trovi qui: Home / Articoli / Giuramento per cittadinanza italiana

Agosto 18, 2022 by Redazione

Per ottenere ufficialmente lo status di cittadino è necessario prestare il giuramento solenne… ecco cosa occorre pronunciare dinanzi alle autorità

Giuramento per cittadinanza italiana

In Italia esistono svariati metodi di acquisto della cittadinanza, alcuni operano automaticamente, come ad esempio lo ius sanguignis, altri invece su richiesta del soggetto interessato.

Ebbene, in questi casi, dove tecnicamente si parla di concessione della cittadinanza italiana, non è sufficiente che l’istruttoria termini in modo positivo e che l’autorità competente emetta il provvedimento conclusivo del procedimento amministrativo, è fondamentale, infatti, un ulteriore requisito: il giuramento.

Si tratta di un passaggio cardine, fondamentale per poter acquistare concretamente la cittadinanza italiana senza il quale tutto il procedimento amministrativo non può volgere al termine in modo positivo per il soggetto istante.

 

 

  • Indice articolo
  • Entro quanto è necessario effettuare il giuramento
  • Come avviene il giuramento
  • Dove è necessario prestare il giuramento
  • L’iter da seguire e i costi necessari per poter prestare giuramento
  • L’aiuto di un avvocato è importante

 

Entro quanto è necessario effettuare il giuramento

Come sopra anticipato, nell’iter da espletare per poter richiedere ed ottenere la cittadinanza italiana gioca un ruolo cruciale il giuramento.

L’interessato, infatti, ha ben 180 giorni di tempo, i quali iniziano a decorrere dal momento di ricezione della notifica del decreto di concessione della cittadinanza, per prestare il giuramento dinanzi agli organi competenti.

Diversamente da come si potrebbe pensare, il giuramento non è una mera formalità, una sorta di residuo storico arrivato ai giorni nostri, infatti nel caso in cui l’interessato non dovesse effettuarlo, il decreto di concessione perderà la sua validità e sarà necessario espletare nuovamente tutta la procedura per ottenere la cittadinanza.

In poche parole, il giuramento è una sorta di conditio sine qua nonnecessaria per poter ottenere in modo definitivo lo status di cittadino italiano.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

Come avviene il giuramento

Il giuramento da prestare dinanzi all’autorità competente è piuttosto semplice ed è il seguente:

“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”

Una volta pronunciate le suddette parole, l’interessato acquista la cittadinanza italiana con tutte le conseguenze che ne derivano, ad esempio sarà possibile modificare il proprio documento di identità, il proprio codice fiscale, il passaporto etc.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

Dove è necessario prestare il giuramento

Chiunque risieda in Italia, dopo aver concluso l’iter per la richiesta di cittadinanza seguendo la relativa procedura, è tenuto a recarsi dinanzi al Comune di residenza dove dovrà pronunciare la formula sopra descritta.

Ovviamente, il tutto entro e non oltre i termini indicati (sei mesi dal ricevimento della notifica del di concessione della cittadinanza).

Viceversa, nel caso in cui si risieda all’estero (come avviene nel caso in cui un soggetto acquista la cittadinanza italiana dopo essere stato sposato per 36 mesi con una persona italiana), è necessario recarsi presso l’autorità consolare o diplomatica competente e dinanzi ai funzionari recitare il giuramento.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

L’iter da seguire e i costi necessari per poter prestare giuramento

L’iter da dover seguire concretamente per poter prestare giuramento, nonché i costi necessari per poterlo effettuare, variano a seconda del comune o dell’autorità diplomatica (o consolare) di riferimento.

Di conseguenza, i prezzi non sono “fissi” ma potrebbero variare da luogo a luogo.

Tuttavia, è possibile sicuramente affermare che i documenti necessari per poter espletare il giuramento sono sempre i medesimi: il decreto di concessione della cittadinanza italiana, documento di identità (eventualmente accompagnato da quello dei figli) e, se sussistente, il permesso di soggiorno.

A tutti questi documenti potrebbero aggiungersene altri richiesti dall’ufficio al quale ci si rivolge per prestare il giuramento.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

 

L’aiuto di un avvocato è importante

Il procedimento amministrativo da dover espletare per poter acquistare la cittadinanza italiana può rivelarsi essere insidioso.

Pertanto, potrebbe essere molto utile avere al proprio fianco un avvocato esperto del settore, al quale chiedere consigli su quali documenti produrre e entro quali termini.

In poche parole, è consigliabile rivolgersi ad Avvocati per Stranieri, ovvero professionisti specializzati in questo ambito in modo da concludere la procedura di concessione della cittadinanza in modo semplice e veloce.

Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza

Gerardo Attanasio foto

Gerardo Attanasio

Mi chiamo Gerardo Attanasio e sono laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Salerno. Sto conseguendo un Master in Diritto antitrust, mercato e big data.

Indice

Richiedi una consulenza

Avvocato Fabrizio Mendola | Consulenza

Category iconArticoli

Risolviamo insieme il tuo caso

Il primo passo per la soluzione al tuo problema

Contattaci

Footer

Logo Avvocati per Stranieri

“Crediamo che non ci sia ingiustizia più grande se non quella di non poter far valere i tuoi diritti.”

Banner mission Avvovati Per Stranieri

  • Italiano

    “Avvocati per stranieri” è un gruppo di legali costituito da alcuni dei più noti esperti in materia di diritto dell’immigrazione della Lombardia.

    I professionisti con cui collaboriamo sono COMPETENTI ed AUTOREVOLI. Abbiamo già aiutato oltre 1.000 stranieri a risolvere i loro problemi.

    © Copyright 2021 – Avvocati per Stranieri Privacy e Cookies Policy | Note legali In collaborazione con QBI srl